<< Back  |  Asia  

La bandiera dello Sri Lanka: storia, significato e simboli

 

La bandiera dello Sri Lanka è una delle più riconoscibili al mondo: vivace nei colori, ricca di simbolismo e profondamente legata alla storia e alla cultura dell’isola. Conosciuta anche come “Lion Flag” per via della figura del leone che campeggia al centro, questa bandiera non è soltanto un emblema nazionale, ma un vero e proprio racconto iconografico dell’identità dello Sri Lanka.

 

In questo articolo scopriremo le origini della bandiera, l’evoluzione storica che l’ha portata alla forma attuale e il significato di ciascun elemento che la compone.

Un viaggio simbolico che anticipa la bellezza, la spiritualità e la varietà culturale che ogni viaggiatore può vivere visitando questa straordinaria terra.

 

 

Breve storia della bandiera dello Sri Lanka

 

Le origini della bandiera dello Sri Lanka risalgono a oltre duemila anni fa, durante il regno di Vijaya, considerato il primo re dell’isola. Secondo la leggenda, il leone che oggi domina la bandiera era già utilizzato come simbolo reale, a rappresentare il coraggio e la sovranità del popolo singalese.

 

Durante i secoli successivi, la bandiera ha subito numerose trasformazioni, soprattutto a seguito delle dominazioni straniere: prima portoghese, poi olandese e infine britannica.

 

  • Periodo coloniale britannico (1796-1948): la bandiera originale con il leone venne sostituita da quella dell’Impero Britannico, ma il simbolo del leone rimase impresso nella memoria collettiva.

 

  • Indipendenza (1948): con la proclamazione della Repubblica di Ceylon (nome con cui lo Sri Lanka era conosciuto fino al 1972), il leone tornò a essere protagonista della bandiera nazionale.

 

  • Modifica del 1951: vennero aggiunte due bande verticali di colore verde e arancione, per rappresentare le principali minoranze etniche dell’isola.

 

  • Versione attuale (dal 1978): è la stessa che sventola oggi, simbolo di unità nazionale, convivenza etnica e orgoglio culturale.

 

 

Descrizione della bandiera

 

La bandiera dello Sri Lanka è composta da un campo rettangolare diviso in più sezioni, ciascuna con un preciso significato. Il design è tanto armonioso quanto carico di riferimenti storici, religiosi e culturali.

 

 

Gli elementi principali sono:

  1. Il leone dorato con spada nella zampa destra.
  2. Lo sfondo bordeaux/porpora dietro il leone.
  3. Quattro foglie di ficus religiosa (Bo Leaves) agli angoli del riquadro del leone.
  4. Due bande verticali di colore verde e arancione sul lato sinistro.
  5. La cornice dorata che contorna il tutto.

 

Vediamoli uno per uno.

 

Il leone dorato

 

 

Il leone è l’elemento più importante e antico della bandiera. Simboleggia il popolo singalese, che costituisce la maggioranza etnica del Paese, e rappresenta il coraggio, la forza e la sovranità.

 

La spada (Kastane) impugnata dal leone è simbolo della volontà di difendere la libertà e la giustizia. Ogni parte del leone ha un valore simbolico:

 

  • La criniera: saggezza e nobiltà.
  • La coda: disciplina e integrità.
  • Le zampe: forza e stabilità.

 

Lo sfondo bordeaux

 

Il fondo di colore bordeaux (o marrone-porpora) rappresenta il patrimonio culturale e religioso del popolo singalese, in particolare il buddhismo Theravāda, religione predominante nello Sri Lanka.

 

Questo colore è anche legato alla regalità e alla tradizione, richiamando le antiche bandiere dei re di Ceylon.

 

Le quattro foglie di Bo

 

Agli angoli del rettangolo con il leone troviamo quattro foglie di ficus religiosa, l’albero sacro sotto cui Siddharta Gautama raggiunse l’illuminazione diventando il Buddha.

 

Ognuna delle foglie rappresenta uno dei Quattro Sublimi Stati del buddhismo:

 

  1. Metta – amorevole gentilezza.
  2. Karuna – compassione.
  3. Mudita – gioia altruistica.
  4. Upekkha – equanimità.

 

Le bande verticali verde e arancione

 

 

 

Sul lato sinistro della bandiera si trovano due strisce verticali:

 

  • Verde: rappresenta la comunità musulmana dello Sri Lanka.

 

  • Arancione: rappresenta la comunità tamil (induista).

 

Questi due colori, accostati, simboleggiano l’armonia e il rispetto reciproco tra le diverse comunità religiose ed etniche dell’isola.

 

La cornice dorata

 

Tutta la bandiera è racchiusa da una cornice dorata che rappresenta l’unità e l’integrità territoriale dello Sri Lanka. È un richiamo all’oro, colore prezioso, simbolo di prosperità e ricchezza.

 

 

Significato complessivo

 

Nel suo insieme, la bandiera dello Sri Lanka è un inno alla convivenza pacifica tra popoli e religioni, alla preservazione delle tradizioni e al valore del coraggio. È una sintesi visiva della storia millenaria di quest’isola, delle sue radici culturali e della sua diversità.

 

Ogni elemento – dal leone al colore delle bande – contribuisce a raccontare un Paese dove l’identità nazionale non cancella, ma integra, la pluralità culturale.

 

 

Curiosità sulla bandiera dello Sri Lanka

 

  • È una delle poche bandiere nazionali al mondo a contenere un’arma (la spada del leone) come elemento centrale.

 

  • È una delle più antiche per origine storica: il simbolo del leone risale a oltre 2.000 anni fa.

 

  • La sua struttura e simbologia sono strettamente legate alla religione buddhista, ma includono rappresentazioni di tutte le principali comunità etniche.

 

  • È conosciuta anche come Sinha Kodiya, che in singalese significa “Bandiera del Leone”.

 

 

Lo Sri Lanka oggi: un Paese da scoprire

 

 

Oggi lo Sri Lanka è una meta che affascina viaggiatori da tutto il mondo grazie alla sua incredibile varietà di paesaggi e alla ricchezza culturale. Dai templi antichi di Anuradhapura alle piantagioni di tè di Nuwara Eliya, dalle spiagge dorate di Mirissa ai parchi naturali come Yala e Udawalawe, ogni angolo dell’isola offre un’esperienza unica.

 

La bandiera nazionale non è solo un simbolo da vedere sulle facciate ufficiali o durante le celebrazioni, ma un filo conduttore che lega storia, cultura e modernità.

 

 

Parti con noi

 

Se la storia e il significato della bandiera dello Sri Lanka ti hanno incuriosito, immagina cosa può offrirti un viaggio in questa terra straordinaria.

Con i nostri pacchetti dedicati, potrai vivere in prima persona l’essenza del Paese: visitare i luoghi sacri, esplorare le città storiche, rilassarti su spiagge tropicali e ammirare la fauna selvatica.

 

Scopri le nostre proposte di viaggio in Sri Lanka e parti con noi per un’esperienza indimenticabile.

 Scopri di più

Resta aggiornato sulle nostre PROMOZIONI




World Heritage Voyages - Viaggi originali

World Heritage Voyages - Viaggi originali
Via Nuova, 20 – Guamo
55060 – Capannori (Lucca)

 

Tel. +39 366 6756578

Email info@worldheritagevoyages.com

 instagram

 

Orario Ufficio

Lun-Ven 9:30 – 13:30; 14:30- 18:30
(Sab-Dom, assistenza via email)


Privacy Policy
Cookie Policy

Natural Voyages srl - Via Galcianese, 44 – 59100  Prato (PO) PIVA 02159680970  REA PO - 506898  Cap. Sociale  € 10.000,00 

Semantycaweb