<< Back  |  Asia  

Il periodo migliore per visitare Bali: una guida completa

Bali, conosciuta come l’Isola degli Dei, è una delle oltre 17000 isole nell’arcipelago dell’Indonesia. É una destinazione che incanta i visitatori con le sue spiagge mozzafiato, la cultura vibrante e i paesaggi verdi.
Tuttavia, scegliere il momento giusto per visitare Bali è cruciale per godersi al meglio ciò che l’isola ha da offrire. Ecco una guida dettagliata per aiutarti a pianificare il tuo viaggio a Bali.


La stagione secca (aprile – ottobre)
In questo periodo, sono sicuramente i mesi di luglio e agosto i più asciutti. Gli altri possono presentare delle moderate piogge.
Vantaggi:
* Clima: Questo è il periodo più popolare per visitare Bali grazie al clima caldo e asciutto. Le giornate sono soleggiate con temperature medie che si aggirano intorno ai 31°C, ideali per le attività all’aperto e la spiaggia.
* Eventi Culturali: Durante la stagione secca, Bali è viva con numerosi eventi e festival culturali, tra cui il famoso Bali Kite Festival che si tiene tra luglio e agosto, dove il cielo si riempie di aquiloni colorati in forme e dimensioni diverse.
* Sport Acquatici: Le condizioni del mare sono perfette per il surf, il diving e altri sport acquatici, rendendo questo periodo ideale per gli appassionati di avventure marine.
Possibili svantaggi:
* Affollamento: Essendo alta stagione, Bali tende ad essere più affollata, specialmente nelle destinazioni turistiche popolari e sulle spiagge.
* Prezzi: I prezzi per alloggi, voli e attività possono essere più alti a causa della domanda elevata.

La stagione umida (novembre – marzo)
Vantaggi:
* Meno Affollata: Se preferisci evitare le folle e goderti l’isola in tranquillità, la stagione umida potrebbe essere il momento ideale per te. Le attrazioni sono meno affollate, e puoi sperimentare un lato più autentico di Bali. Ad eccezione di Natale-Capodanno, periodo in cui il turismo riprende con vigore a Bali.
* Prezzi convenienti: Troverai spesso tariffe più basse per alloggi e voli, rendendo questo periodo ottimo per chi cerca un viaggio più economico.
* Paesaggio rigoglioso: Le piogge rendono l’isola incredibilmente verde e rigogliosa, perfetta per gli amanti della natura e per chi vuole esplorare le foreste tropicali e le risaie terrazzate.
Svantaggi:
* Pioggia: Sebbene le piogge siano generalmente brevi e intense, possono comunque interferire con alcuni piani di viaggio, specialmente le attività all’aperto.
* Condizioni del Mare: Il mare può essere più agitato durante la stagione umida, limitando le opportunità per alcuni sport acquatici.

Periodi intermedi a Bali: maggio e settembre
I mesi di maggio e settembre sono considerati periodi intermedi e possono offrire il meglio di entrambe le stagioni. Il clima è generalmente asciutto, con meno folle rispetto ai mesi di punta, mantenendo ancora prezzi relativamente convenienti.

go-to-the-temple

Conclusione: le temperature
Il periodo migliore per visitare Bali dipende dalle tue preferenze personali, dalle attività che desideri fare e dal tuo budget. Le temperature sono ottime: tra 25 e 28 gradi per tutto l’anno, con le sole ore centrali della giornata che possono far soffrire, a volte, un po’ il caldo.
La stagione secca offre un clima ideale per le attività balneari e gli eventi culturali, ma preparati a folle più grandi e prezzi più alti.
La stagione umida, d’altra parte, è perfetta per chi cerca un’esperienza più tranquilla e conveniente, a patto di non disdegnare qualche pioggia.
Considera i mesi intermedi per un compromesso tra clima, affollamento e costi. Qualunque sia il periodo che scegli, Bali non mancherà di stupirti con la sua bellezza e la sua cultura unica.

Resta aggiornato sulle nostre PROMOZIONI




World Heritage Voyages - Viaggi originali

World Heritage Voyages - Viaggi originali
Via Nuova, 20 – Guamo
55060 – Capannori (Lucca)

 

Tel. +39 366 6756578

Email info@worldheritagevoyages.com

 instagram

 

Orario Ufficio

Lun-Ven 9:30 – 13:30; 14:30- 18:30
(Sab-Dom, assistenza via email)


Privacy Policy
Cookie Policy

Natural Voyages srl - Via Galcianese, 44 – 59100  Prato (PO) PIVA 02159680970  REA PO - 506898  Cap. Sociale  € 10.000,00