Scopri l'Oman autentico con un viaggio sostenibile: deserto di Wahiba, tartarughe verdi, cultura beduina, Moschea di Muscat e Forte di Nizwa.
Questo itinerario è pensato per chi desidera un'esperienza di turismo responsabile alla scoperta delle bellezze nascoste dell’Oman
(*) Se desideri anche il volo, segnalalo nelle note del preventivo con l’aeroporto di partenza, ti forniremo la migliore quotazione disponibile per la data richiesta.
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI- Riduzioni per bambini in camera con i genitori fino a 12 anni non compiuti- Supplemento per sistemazione in camera singola ANNULLAMENTO VIAGGIOPolizza annullamento viaggio: facoltativa, da richiedere all'atto della prenotazione
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Una volta espletato la procedura per il visto, trasferimento in albergo. Pernottamento in hotel
Pensione completa (Circa 160KM). Visita della magnifica Grande Moschea costruita con arenaria e marmo. Un bellissimo lampadario Swarowski e un enorme tappeto persiano fatto a mano adornano la sala principale delle preghiere. Dopo una competizione architettonica per selezionare il miglior design per la Grande Moschea del Sultano Qaboos, la costruzione ha richiesto sei anni. Si prega di considerare il codice di abbigliamento per la visita della Grande Moschea: le donne devono coprire completamente i capelli, le braccia e le gambe; Gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e camicia/maglietta a maniche lunghe. Visita non possibile il venerdì
Pensione completa (Circa 110 kM) Inizio della traversata fuori strada di Wadi Bani Awf (3h), una spettacolare strada di montagna. Si vedranno piccoli villaggi lungo la strada. Fermata fotografica per una vista panoramica del Snake Canyon. Proseguimento a Bilad Sayt, un fiabesco villaggio tipico degli insediamenti arabi del passato, è uno dei villaggi più pittoreschi dell’Oman. Sosta fotografica a Misfat Al Abreen, il villaggio vanta meravigliose terrazze agricole, bellissimi vicoli e vecchie case costruite su massicce rocce. Le vecchie abitazioni di Misfat Al Abreen sono tradizionali case di fango con tetti di palme, e sono uniche nel senso che sono costruite su solide fondamenta di roccia. Qui vedrete anche i tradizionali canali di irrigazione dell’Oman (sistema Falaj) dove l’acqua viene canalizzata da fonti sotterranee per sostenere l’agricoltura e l’uso domestico. Visita del villaggio di Al Hamra, una delle città antiche meglio conservate del paese. Passeggiata tra i vecchi edifici abbandonati e le vecchie case di fango. Pernottamento in hotel a Al Hamra.
Pensione completa (Circa. 200km) Visita di Nizwa, l’ex capitale dell’Oman. La città sorge intorno alle mura del famoso Forte. La sua costruzione abbraccia sia linee architettoniche tradizionali che moderne. Visita del Souk, che è rimasto per centinaia di anni e sede di numerose industrie locali. Pugnali dell’Oman (khanjar), rame, gioielli in argento, vendita di bestiame, pesce, verdure e artigianato si possono trovare al souk. Pranzo in ristorante locale. “Oman Across the Ages” è un nuovo museo nazionale, aperto nel marzo 2023 , che celebra la creazione di una nazione, loda l’impegno umano e ispira i giovani omaniti a connettersi alla loro ricca storia. Il museo vi porta in un lungo viaggio nel tempo. Partendo dai primi coloni della preistoria e finendo nell’Oman moderno, si vola attraverso diverse età, dinastie e civiltà. Il museo comprende gallerie, una biblioteca, un auditorium, caffè, spazi sociali e di ricerca, all’avanguardia nel suo stesso uso dei media. Filmati d’archivio e contemporanei, fotografie e l’uso ponderato della realtà aumentata, si combinano con proiezioni di oggetti, per un effetto spettacolare. Cena e pernottamento in hotel a Jebel Akhdar.
Pensione completa (Circa 190 KM) Alla scoperta di Jebel Akhdar (montagna verde). La catena montuosa è costellata di caratteristici villaggi e in molte zone gli abitanti hanno costruito terrazzamenti per le coltivazioni. Wadi Bani Habib è uno dei numerosi villaggi interessanti situati sul massiccio altopiano di Jebel Akhdar. Non è né verde né una singola montagna, ma un massiccio grigio-bruno che copre più di 1.800 km quadrati con diverse cime, arrivando fino a circa 3.050 metri. Jebel Akhdar è anche famosa per la distillazione dell’acqua di rose. Delle migliaia di varietà di rose, solo poche producono l’olio profumato necessario per fare acqua di rose, la “damascina” è una delle più famose di questa pregiata varietà. (La stagione delle rose inizia a metà Marzo e finisce a metà Maggio). Potrete godervi una sosta fotografica nel villaggio di Birkat Al Mouz, uno dei più famosi villaggi in rovina del Sultanato dell’Oman con una piantagione di banane enorme e un ambiente pittoresco. Ammirerete il falaj, un canale di irrigazione tradizionale ancora in uso ed elencato come patrimonio mondiale dell’UNESCO. Questa piccola sosta ti riporterà indietro nel tempo. Prima di raggiungere il deserto di Wahiba, ti fermerai nel villaggio storico di Al Manzifat e ammirerai la sua architettura. Cena e pernottamento nel campo di Wahiba.
Pensione completa (Circa 230 KM) Dopo le emozioni delle attività e del pernottamento nel deserto, scoprirai Wadi Bani Khalid. Passando per il villaggio, si possono ammirare vaste piantagioni di datteri prima di raggiungere il magnifico wadi di Bani Khalid dove si può nuotare nelle sue piscine naturali, profonde e spettacolari. Pranzo in ristorante locale. Scoperta della città costiera di Sur: visiterete la fabbrica di dhow (tradizionale barca dell’Oman), poi farete una sosta per godere della vista panoramica del faro di Al Ayjah. In serata visiterai la Riserva delle Tartarughe di Ras Al Jinz, famosa nel mondo per la nidificazione della specie in via di estinzione della tartaruga verde, Chelonia Mydas. Cena e pernottamento in hotel a Sur.
Mezza pensione Oggi, salirete a bordo di una barca tradizionale con un pescatore locale per un’indimenticabile crociera di un’ora sul Golfo dell’Oman, seguita da un delizioso pranzo in ristorante locale. Ti fermerai a Bimah Sinkhole, una piscina naturale che si è scavata nell’arido paesaggio dell’Oman. La leggenda locale dice che è stata la discesa di un meteorite qui che ha formato questo unico corpo d’acqua. Al vostro arrivo a Muscat nel pomeriggio, visiterete la città: Al Alam Palace – residenza ufficiale del Sultano – il porto e le sue due fortezze portoghesi, Al-Jalali e Al-Mirani, ma anche il souk Matrah, uno dei più antichi mercati in Oman. Trasferimento all’aeroporto di Muscat. Bisogna prenotare il volo che parte dopo le 21:00.
In caso di mancanza di disponibilità al momento della prenotazione, saranno proposte sistemazioni di pari categoria
Muscat:
Crowne Plaza
Wakan:
Sama Heritage Homes
Al Hamra:
Bait Al Jabal Hospitality Inn
Jebel Akhdar:
Dusit D2 Naseem
Wahiba:
Sama Al Wasil Camp
Sur:
Sama Ras Al Jinz
Resta aggiornato sulle nostre PROMOZIONI
Via Nuova, 20 – Guamo55060 – Capannori (Lucca)
Tel. +39 366 6756578
Email info@worldheritagevoyages.com
Lun-Ven 9:30 – 13:30; 14:30- 18:30 (Sab-Dom, assistenza via email)
Natural Voyages srl - Via Galcianese, 44 – 59100 Prato (PO) PIVA 02159680970 REA PO - 506898 Cap. Sociale € 10.000,00