I Siti Unesco dello Sri Lanka
Meraviglia!
È questa la prima emozione che si prova quando ci troviamo davanti a tanta bellezza: gli occhi si riempiono di una luce nuova, che pervade il nostro corpo e ci fa esclamare “Wow!”
Non potremmo introdurre diversamente ciò che stiamo per raccontarvi: oggi vi portiamo alla scoperta dei siti UNESCO presenti in Sri Lanka (che potete visitare negli speciali viaggi che abbiamo confezionato in questa pagina).
Siete pronti?
Partiamo subito alla scoperta de I Siti Unesco in Sri Lanka!
COSA SONO I SITI UNESCO?
L’UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) è, letteralmente, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. Nata il 4 novembre 1946 a Parigi. Oggi l’UNESCO è conosciuta soprattutto per la World Heritage List, una lista di luoghi sparsi in tutto il mondo che sono oggetto di un protezione legale operata dagli stessi stati in cui si trovano e che sono scelti mediante precisi criteri, alcuni culturali, altri naturali.
Lo Sri Lanka è sede di 8 siti Unesco, 6 Culturali e 2 Naturali.
I Siti Unesco di Sri Lanka culturali sono: la città sacra di Anuradhapura (sito archeologico della prima capitale del regno singalese); l’antica città di Polonnaruwa (che fu la seconda capitale del regno singalese); la rocca-fortezza e le rovine della città di Sigiriya (la famosa “Rocca del Leone”); il Golden Temple (Tempio d’Oro) e le Grotte a Dambulla; il forte olandese e la città vecchia di Galle; la città sacra di Kandy.
I Siti Unesco di Sri Lanka naturali sono: la riserva naturale della foresta di Sinharaja e gli altopiani centrali di Sri Lanka.

La rocca-fortezza e le rovine della città di Sigiriya
Una delle icone di Sri Lanka. Una città costruita intorno ad un picco di granito che si staglia alto 370 mt : la “rocca del leone” (the lion’s rock), sulla cui sommità – dopo una salita di 1250 gradini – sorge la reggia fortezza inespugnabile che domina la giungla tropicale da tutti i lati fatta costruire dal re Kassapa I (477-95) lì rifugiatosi dopo aver ucciso il padre. A metà della salita, attraverso un dedalo di scale e gallerie, si ammirano i celebri affreschi rupestri delle Ancelle di Sigirya.

il Golden Temple (Tempio d’Oro) e le Grotte di Dambulla
Il Golden Temple e le Grotte di Dambulla (5 santuari) sono un luogo di pellegrinaggio da 22 secoli e rappresentano uno dei più grandi e meglio conservati esempi di grotta-tempio e monastero dello Sri Lanka. Le pitture murali e le centinaia di statue dipinte sono di straordinario interesse ed importanza.
Lo sai che molti di questi siti possono essere visitati con guide parlanti italiano? Scopri i percorsi che abbiamo realizzato per i nostri viaggi!

La città sacra di Anuradhapura
Prima capitale religiosa e politica del regno singalese, è la più grande ed importante tra le antiche città di Sri Lanka. Sorta nel III sec a.C. racchiude il Sacro Albero di Bo, nato da un ramoscello dello stesso albero sotto cui il Buddha ricevette l’illuminazione, qui condotto e piantato da Sanghamitta, fondatrice insieme al fratello Mahinda del buddhismo in Sri Lanka. Questa città sacra visse per 1300 anni e fu abbandonata nel 993 d.C. in seguito ad un’invasione. Oggi grazie all’intervento di recupero che l’ha fatta riemergere dalla fittissima giungla che la nascondeva si mostra in tutta la sua bellezza con palazzi, templi e stupe.

L’antica città di Polonnaruwa
Dopo l’abbandono di Anuradhapura nel 993, Polonnaruwa diventa la seconda capitale del regno di Sri Lanka. Lo splendido sito archeologico, anch’esso molto vasto, comprende i resti monumentali della meravigliosa città-giardino fatta edificare da Parakramabahu I nel XII secolo , oltre ai monumenti brahmanici costruiti dai Chola.

La città sacra di Kandy
Luogo sacro per i buddhisti, Kandy è stata l’ultima capitale dei re Sinhala (ovvero del regno singalese) dinastia che regnò e fece prosperare lo Sri Lanka per più di 2.500 anni fino all’occupazione da parte degli inglesi avvenuta nel 1815. Qui sorge il Tempio della Reliquia del Dente (il dente sacro del Buddha), luogo di pellegrinaggio di migliaia e migliaia di fedeli. A Kandy si tiene la più celebre e imponente celebrazione buddhista di Sri Lanka (e tra le più importanti di tutta l’Asia), la festa di Esala Perahera che per 10 giorni, ogni anno (durante il plenilunio del mese di Esala, tra luglio e agosto) vede coinvolti centinaia di danzatori, musicisti acrobati, percussionisti che animano la città con fantasmagoriche processioni. Lo spettacolo più bello ed entusiasmante è però rappresentato dalla parata di decine di elefanti addobbati e carichi di luci. Il più imponente di tutti trasporta sul suo dorso un baldacchino con la copia dello scrigno contenente la reliquia del Dente di Buddha (l’originale è conservato all’interno del Tempio)
Ecco alcuni dei tour che abbiamo pensato per te!

Il forte e la città vecchia di Galle
E’ sicuramente uno dei migliori esempio, se non addirittura il migliore, di città-porto fortificata edificata dagli europei in tutto il sud-est asiatico. Fondata nel XVI secolo dai portoghesi, Galle raggiunse il suo massimo sviluppo nel XVIII secolo con gli olandesi prima e poi con l’arrivo degli inglesi. Il Forte, oggi è un incantevole centro ricco di negozi, ristoranti , piccoli alberghi di charme e guest house, piacevolissimo connubio tra cultura europea e tradizioni asiatiche.

La riserva naturale della foresta di Sinharaja
Nel sud-ovest dello Sri Lanka, la foresta tropicale primaria di Sinharaja raccoglie il 60% delle piante endemiche (numerose delle quali assai rare), mentre oltre il 50% delle specie animali dello Sri Lanka trova casa e rifugio in questo autentico paradiso.

Gli altopiani centrali di Sri Lanka
Situata nella zona centro-meridionale dell’isola, la vasta area degli altopiani centrali – caratterizzata dalla rigogliosa foresta pluviale che si spinge fino anche a 2.500 metri di altitudine – comprende l’area protetta del Peak Wilderness, il Parco Nazionale di Horton Plains e la catena montuosa delle Knuckles. Scelta per la sua eccezionale biodiversità è casa di una straordinaria varietà di piante ed animali tra cui il raro leopardo di Sri Lanka.
PARTI ALLA SCOPERTA DELLO SRI LANKA
PIACIUTO L’ARTICOLO?
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato su news, offerte e tanto altro dal mondo di WORLD HERITAGE VOYAGES!
ENTRA IN CONTATTO CON NOI!
Vuoi maggiori informazioni o vuoi scoprire come organizzare un viaggio cucito a misura sulle tue esigenze? Contattaci attraverso il pratico modulo che trovi qui sotto: ti risponderemo quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno!