Dalle steppe alle oasi

1.295

9 giorni/8 notti in Uzbekistan – volo su richiesta. Un tour  con guida in Italiano per scoprire i paesaggi mozzafiato, l’arte, le vestigia storiche e culturali dell’Uzbekistan, provando anche l’esperienza di dormire in yurta!

Descrizione

Dalle steppe alle oasi

Home » Shop » Uzbekistan » Dalle steppe alle oasi

Da 1295
Prezzo a persona
A partire da -
da riconfermare all'atto della prenotazione

Il tour

Un viaggio inedito nel cuore dell’Asia Centrale, un tour con guida in Italiano per scoprire i paesaggi mozzafiato, l’arte, le vestigia storiche e culturali dell’Uzbekistan, provando anche l’esperienza di dormire in yurta!

DURATA 9 giorni/8 notti in Uzbekistan

VOLI Voli internazionali su richiesta / Volo interno incluso

PERSONE Minimo 4 persone

DATE Date a scelta

Dettagli

STILE DI VIAGGIO

INCLUSO

7 notti in camera doppia in hotel 4* e 3*
1 notte in yurta (abitazione tipica dei nomadi)
Early check in a Khiva
Trattamento di notte e colazione come da programma e cena nel campo yurte
Trasferimenti Aeroporto / Hotel / Aeroporto con mezzo privato
Treno espresso “Afrasiab” da Samarcanda a Tashkent

Tutti i trasferimenti con autista
Acqua minerale 1L (per persona, per giorno)
Guida professionale parlante italiano per tutta la durata del tour
Escursioni, ingressi e visite ai siti ed ai monumenti
Tasse negli hotel
Assicurazione medico/bagaglio
Quota iscrizione

NON INCLUSO

Voli internazionali a/r (*)
Tasse aeroportuali
Pasti non previsti da programma
Mance
Tutto quanto non riportato nella voce “Incluso”

(*) Se desideri anche il volo, segnalalo nelle note del preventivo con l’aeroporto di partenza, ti forniremo la migliore quotazione disponibile per la data richiesta.

SCONTO BAMBINI

Prezzi scontati per bambini da 2 a 10 anni non compiuti. Per bambini di età inferiore ai 2 anni quotazioni speciali disponibili su richiesta

SUPPLEMENTI – RIDUZIONI

Il prezzo esposto è per un numero minimo di 4 partecipanti
Variazioni a persona:
– da 6 a 10 persone riduzione: € 135,00
– se 2 persone supplemento: € 360,00

– supplemento camera singola € 260,00

ANNULLAMENTO VIAGGIO

Polizza annullamento viaggio (facoltativa): è possibile richiedere l’assicurazione contro annullamento viaggio con copertura anche per Covid-19 che garantisce l’annullamento fino all’utilizzo del primo servizio contrattualmente previsto.

Il Programma

Giorno 1: Urgench–Khiva

Arrivo  ad Urgench di mattina . Passaggio della dogana e il controllo passaporti. Incontro con una guida locale e autista. Partenza per Khiva (45 min). Trasferimento in albergo. Sistemazione. Dopo la colazione e un pò di riposo, inizierete il tour per la città Khiva , il cui centro storico Ichan Kala, è incluso nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Khiva, città carovaniera per eccellenza, è davvero una città senza pari in tutta l’Asia centrale per la sua forma urbanistica. Questo è dovuto al fatto che la città originalmente era costruita seguendo il piano rettangolare con quattro porte delle antiche fortezze di cui era ricca la terra di Corazmia – pronunciato Khorazm in uzbeko che tradotto significa “la terra del sole”. Ma nel 18 secolo in seguito all’invasione persiana Khiva subisce un periodo di ricostruzione e prende il suo piano attuale.

Possibilità di cena con spettacolo folcloristico (non inclusa), rientro in hotel pernottamento

Giorno 2: Khiva – Bukhara
Colazione. Proseguimento per Bukhara attraverso il deserto di Kyzylkum. Potrete godervi le viste esotiche delle dune di sabbia di  uno dei più grandi deserti nel mondo. Lungo la strada, vi fermerete per il pranzo (non incluso). Arrivo a Bukhara e sistemazione in hotel. La sera potrete fare una passeggiata nella città. cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 3: Bukhara
Colazione e visita di Bukhara

Bukhara  è un santuario in Asia centrale con la sua storia secolare ch’è strettamente intrecciata con la storia della Via della Seta. Parte della Città Vecchia ha svolto il suo aspetto nel corso dei secoli. La secolare storia di Bukhara ha lasciato tracce nella città, che appaiono chiaramente oggi.

Nel pomeriggio laboratorio di bambole

Nel laboratorio lavorano le persone creative ed entusiaste che accolgono gli ospiti in qualsiasi momento e possono raccontare in dettaglio l’affascinante processo di creazione dei burattini, la storia del teatro dei burattini a Bukhara e le tradizioni e i rituali che si riflettono negli spettacoli e nelle rappresentazioni dei burattini. Imparerete a controllare i movimenti delle bambole e diventerai un vero burattinaio in 5 minuti. C’è anche un laboratorio dove nascono le bambole da carta e colla.

Rientro in hotel e pernottamento. Pasti liberi.

Giorno 4:  Bukhara – Nurata – Yanghikazgan

Dopo la colazione trasferimento alla città Nurata

Nella regione più montuosa della regione Navoi dell’Uzbekistan, c’è una pittoresca città antica, il centro amministrativo e culturale della regione – Nurata. È circondato da una catena di montagne Nurata, che si estende per 170 chilometri da Jizzak e dalla steppa affamata fino a Navoi e Kyzylkum

Successivamente Trasferimento al campo di yurte che si trova nel deserto Kyzylkum (sabbie rosse). Sistemazione. Qui potrete vivere in yurte – abitazioni che servivano da casa per i nomadi che vivevano in queste steppe centomila anni fa, conoscere la fauna e flora del deserto, fare una passeggiata sui cammelli, trascorrere la serata davanti al fuoco al suono dei canti degli akyn nell’atmosfera calma e tranquilla del deserto, godendosi la vista delle stelle luminosi e della Via Lattea nel cielo notturno. Pranzo libero e cena al campo
Giorno 5:  Yanghikazgan – Samarcanda

Dopo la colazione trasferimento al lago Aydarkul.

Il lago Aydarkul è un lago situato vicino alla città di Nurata. Il lago si trova proprio nel mezzo del deserto di Kyzyl Kum e tra la popolazione locale non viene chiamato altro che il mare turchese del deserto e questo non sorprende, perché dove altro potete trovare un lago di queste dimensioni nel deserto.

Qui avrete la possibilità di nuotare (se il tempo è caldo), e godervi la vista unica del lago nel deserto.

Nel pomeriggio trasferimento a Samarcanda. All’arrivo sistemazione in hotel. Pasti liberi

Giorno 6: Samarcanda
Dopo colazione, visita di Samarcanda

Samarcanda è una città meravigliosa. Qualunque siano gli epiteti che filosofi e poeti hanno inventato per questa città – lo Specchio del Mondo, il Giardino dell’Anima, la Perla d’Oriente, il Volto della Terra – è forse impossibile esprimere a parole tutta la sua bellezza e ricchezza. Puoi solo goderti personalmente tutto il suo splendore. Oggi Samarcanda è un luogo dove sono custodite con cura le reliquie dell’antichità. La città è inclusa nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per l’abbondanza di valori materiali e spirituali qui conservati. Monumenti unici di architettura antica, patrimonio di scuole scientifiche e artistiche, centri di artigianato nazionale, esistenti nell’antica città, sono oggi famosi in tutto il mondo.

Visita della cartiera Konighil

Oggi, la famosa carta di  Samarcanda  si produce secondo le antiche ricette in un laboratorio di carta nel villaggio alla periferia di Samarcanda “Konigil” (10 km dal centro di Samarcanda).I meccanismi di produzione qui, come in passato, sono guidati da una ruota ad acqua, utilizzando le acque del fiume Siab. Qui, come molto tempo fa, si può vedere con i propri occhi tutto il processo di produzione la famosa carta di Samarcanda secondo la tecnologia antica.

Pasti liberi; rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 7: Samarcanda – Tashkent
Colazione e continuazione della visita di Samarcanda inclusa la visita alla fabbrica di tappeti Khudjum

La visita  della fabbrica di tappeti fatti a mano “Khudjum”. Per produzione di tappeti vengono utilizzati solo i materiali naturali. Il filo di seta lo “fornisce” il baco da seta. Le vernici sono fatte da scorze di noce, croste di melograno. Qualche volta la produzione di un tappeto può chiedere più di un anno.

Nel pomeriggio, partenza per Tashkent in treno Afrosiab, arrivo a Tashkent e sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

Giorno 8: Tashkent
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Tashkent con visita alla galleria Human House

Lola Saifi, la proprietaria di questa galleria, raccoglie i migliori oggetti di artigianato e design provenienti da tutto l’Uzbekistan e dall’Asia centrale: stoviglie, oggetti per interni, vestiti, scarpe, borse e tessuti. Le sale di Human House, piene al limite, dove ci sono vestaglie fatte di sete cinesi vintage, e abiti fatti di tessuti intrecciati a mano, e oggetti in pelle, e ceramiche dei migliori maestri del paese, sono un vero e proprio scrigno di tesori

Pasti liberi, rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 9: Tashkent–partenza
Dopo colazione  trasferimento in aeroporto internazionale di Tashkent per il volo internazionale di rientro.

Le Strutture

In caso di mancanza di disponibilità al momento della prenotazione, saranno proposte sistemazioni di pari categoria

Khiva – Erkhin Palace

Bukhara Safiya Boutique Hotel

Yanghikazgan yurta (abitazione tipica dei nomadi)

Samarkand   Emirkhan Hotel

Tashkent   Lumiere Hotel

Non sei ancora convinto?

Fidati di chi ha viaggiato con noi!

Informazioni aggiuntive

mese

Agosto, Aprile, Dicembre, Febbraio, Gennaio, Giugno, Luglio, Maggio, Marzo, Novembre, Ottobre, Settembre

temi

Heritage, Nature

destinazioni

Vietnam

tipo-biglietto

Adulti, Bambini