Magica Giordania 4*

840

8 giorni / 7 notti. Volo su richiesta. Tour di gruppo con guida in italiano per scoprire i tesori culturali e naturali della Giordania e soggiornare sul Mar Morto..

Descrizione

Magica Giordania 4*

Home » Shop » Giordania » Magica Giordania 4*

Da 840
Prezzo a persona
A partire da -
da riconfermare all'atto della prenotazione

Il tour

8 giorni / 7 notti. Volo su richiesta. Tour di gruppo con guida in italiano per scoprire i tesori culturali e naturali della Giordania e soggiornare sul Mar Morto.

DURATA 8 giorni / 7 notti

VOLI Voli internazionali su richiesta

PERSONE Minimo 2 persone

DATE Partenza da Amman il lun – mer – gio – sab – dom

Dettagli

STILE DI VIAGGIO

INCLUSO

Assistenza, meet & greet all’arrivo all’aeroporto di Amman
7 notti in camera doppia in hotel 4*
Trattamento di mezza pensione
Trasferimenti e trasporto con moderno autobus con aria condizionata con Wi-Fi e autista di lingua inglese
Guida parlante italiano durante tutte le visite da programma

Ingresso ai siti menzionati nel programma
Escursione di ca. 2h in 4×4 nel Wadi Rum
Mance a guida, autista, driver del fuoristrada nel Wadi Rum, hotel staff
Facchinaggio in hotel ed in aeroporto
Quota iscrizione
Assicurazione assistenza in viaggio/bagaglio/spese mediche e Cover Stay in caso di fermo sanitario in loco causa Covid-19
VISTO

NON INCLUSO

Voli internazionali (*)
Pasti non previsti da programma
Tutto quanto non riportato nella voce “Incluso”

(*) Se desideri anche il volo, segnalalo nelle note del preventivo con l’aeroporto di partenza, ti forniremo la migliore quotazione disponibile per la data richiesta.

SCONTO BAMBINI

Bambini fino a 6 anni non compiuti pagano esclusivamente quota iscrizione e assicurazione; prezzi scontati per bambini da 6 a 12 anni non compiuti.

SUPPLEMENTI

Supplemento per partenze del Lunedì – Mercoledì – Sabato: € 85,00 per adulto e € 40,00 per bambino

Sistemazione in camera singola: € 275,00

ANNULLAMENTO VIAGGIO

Polizza annullamento viaggio (facoltativa): è possibile richiedere l’assicurazione contro annullamento viaggio con copertura anche per Covid-19 che garantisce l’annullamento fino all’utilizzo del primo servizio contrattualmente previsto.

Il Programma

AMMAN – JERASH – AJLOUN – MADABA – MONTE NEBO – KERAK – PETRA – LITTLE PETRA –  WADI RUM – MAR MORTO – AMMAN

A) con partenza la DOMENICA ed il GIOVEDI

G I O R N O 1 (domenica):  arrivo ad Amman 

Arrivo all’aeroporto di Amman, incontro con il nostro rappresentante in aeroporto e assistenza per il passaggio della dogana e per le altre formalità. Trasferimento all’hotel in Amman per la cena e il pernottamento.

G I O R N O 2  (lunedì): Amman – Jerash – Ajloun – giro della città di Amman – Amman  

Prima colazione in hotel. Oggi si inizia la giornata visitando il castello di Ajloun. In seguito si visiterà l’imponente antica città greco-romana di Jerash, tra cui le strade lastricate e colonnate, alti templi, teatri, ampie piazze e piazze, bagni, fontane e le mura della città. Più tardi, ritorno ad Amman per la visita guidata della città, dove si visiteranno siti e musei tra cui il Museo Archeologico, il Museo del Folklore, la cittadella e l’Anfiteatro. Ovunque si guardi ci sono prove del passato molto più antico della città. Successivamente, si procede verso Rainbow Street, originariamente chiamato Abu Bakr al Siddiq Street, nella zona storica di Jabal Amman, vicino al centro del centro di Amman. Rainbow Street è la zona perfetta per lo shopping, ricca di numerosi negozi. Cena e pernottamento ad Amman.

G I O R N O 3 (martedì): Amman – Madaba – Mt. Nebo – Kerak – Petra

Dopo colazione si parte verso Madaba, dove si visita una delle chiese più spettacolari al mondo: la Chiesa di San Giorgio, con il suo pavimento decorato a Mosaico raffigurante la Mappa di Gerusalemme. Terminata la visita, si parte in direzione del Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto. Se sarete fortunati e il cielo sarà limpido, potrete apprezzare una visuale straordinaria sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e Gerico dall’altra sponda del fiume Giordano. Si continua poi attraverso la panoramica Strada dei Re per visitare Kerak, capitale del Regno biblico di Maob. Arroccata in cima ad una ripida collina, Kerak è una città a maggioranza Cristiana, dominata dal castello crociato più grande e meglio conservato della regione. È un tipico esempio di architettura Crociata, con volte di pietra in stile Romanico, numerosi corridoi e forti porte. Successivamente si prosegue verso Petra. Arrivo a Petra, cena e pernottamento.

G I O R N O 4 (mercoledì) : Petra – Visita di Petra

Giornata dedicata alla visita del maestoso sito archeologico. Non esiste una visita completa della Giordania senza la visita della capitale dell’antico regno Nabateo, Petra. La città perduta di Petra, scavata interamente dall’uomo tra le montagne rosa-rosse, mette veramente a dura prova l’immaginazione umana. Le ricchezze naturali delle montagne qui si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, che lavorarono i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade proprio nella roccia rosa. Nessuna meraviglia nel sapere che l’UNESCO ha inserito la città nella lista del Patrimonio Mondiale! Si entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Potete riconoscerlo nella scena finale del film “Indiana Jones e l’ultima Crociata”. Ma il Tesoro è solo l’inizio: proseguendo la camminata, vedrete infatti centinaia di edifici scavati nella roccia ed erosi dal tempo con favolose pareti multicolori. Dopo la visita guidata del sito, tempo libero per visita autonoma e rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. Possibilità di effettuare l’escursione Petra by Night (con supplemento).

G I O R N O 5 (giovedì): Petra – Piccola Petra – Wadi Rum

Dopo la prima colazione si parte verso Piccola Petra. A differenza di Petra, nella quale i Nabatei vivevano e seppellivano i propri morti, Piccola Petra fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall’Arabia e dall’Oriente, dirette fino in Siria ed in Egitto. Per permettere loro una sosta, dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose, proprio per l’enorme numero di carovanieri che vi sostavano. Si prosegue poi verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato alcuni reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fa. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “valle della luna”. Escursione in 4×4 per 2 ore nel deserto. Sistemazione al campo tendato, cena e pernottamento.

G I O R N O 6 (venerdì): Wadi Rum – Mar Morto

Dopo colazione, partenza verso nord in direzione del Mar Morto, il punto più basso della terra, con i suoi 423 metri sotto il livello del mare. Qualche ora di tempo libero sul Mar Morto, che si trova proprio sulla frontiera occidentale della Giordania. L’acqua salata ed insolitamente ricca di minerali, fanghi e sorgenti minerali termali, sono una vera e propria cura per il corpo e per lo spirito. Possibilità di acquistare i famosi prodotti di bellezza Cena e pernottamento in hotel sul Mar Morto.

G I O R N O 7 (sabato): Giornata libera sul Mar Morto

Giornata dedicata al relax sulle sponde del Mar Morto per immergersi nelle acque salate e godersi i benefici dei fanghi . Vi consigliamo eventualmente l’escursione facoltativa a Bethania, il sito sul Giordano dove fu battezzato Gesù. Cena e pernottamento sul Mar Morto.

G I O R N O 8 (domenica): Mar Morto – Partenza Aeroporto di Queen Alia

Trasferimento dall’hotel sul Mar Morto all’aeroporto di Amman per il rientro in Italia.

=========

B) con partenza il SABATO – MERCOLEDI

Giorno 1 (sabato): Arrivo QAIA – Amman
Arrivo all’aeroporto internazionale QAIA di Amman, incontro con il nostro personale per l’assistenza delle formalità doganali. Trasferimento in hotel ad Amman per la cena ed il pernottamento.

Giorno 2 (domenica):  Amman – Desert Castles – Royal Car Museum – Amman
Dopo colazione, si parte verso oriente per la visita di alcuni dei castelli del deserto della Giordania. Queste fortezze sono splendidi esempi della prima arte e architettura islamica, con raffinati mosaici e affreschi. Ammirate le straordinarie opere d’arte nel sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO di Qasr Amra. Quindi rientro ad Amman per la visita del Royal Automobile Museum: la maggior parte dei turisti non riesce a credere a quante auto ospiti questo edificio! Il museo ha un’impressionante collezione di auto di lusso dell’era del defunto re Hussein. Inoltre, c’è una buona collezione di motociclette. Dopodiché, passeggiata lungo Rainbow Street. Situata nella zona storica di Jabal Amman, Rainbow Street è l’epicentro del turismo e della vita notturna di Amman. Corre a est, da First Circle a Mango Street, ed è piena di bar, ristoranti e caffetterie. Cena e pernottamento ad Amman

Giorno 3 (lunedì): Amman – Jerash – Ajloun – la Cittadella di Amman
Prima colazione in hotel. Oggi si inizia la giornata visitando il castello di Ajloun. In seguito visita dell’imponente città greco-romana di Jerash, con le sue strade lastricate e colonnate, alti templi, teatri, ampie piazze, bagni, fontane e mura.  Rientro ad Amman per esplorare la Cittadella, uno dei siti archeologici più famosi della città. Cena e pernottamento ad Amman

Giorno 4 (martedì) : Amman – Madaba – Mt. Nebo – Kerak – Petra
Dopo colazione si parte verso Madaba, dove si visita una delle chiese più spettacolari al mondo: la Chiesa di San Giorgio, con il suo pavimento decorato a Mosaico raffigurante la Mappa di Gerusalemme. Terminata la visita, si parte in direzione del Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto. Se sarete fortunati ed il cielo sarà limpido, potrete apprezzare una visuale straordinaria sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e su Gerico, dall’altra sponda del fiume Giordano. Si continua visitare Kerak, capitale del Regno biblico di Maob. Arroccata in cima ad una ripida collina, Kerak è una città a maggioranza cristiana, dominata dal castello crociato più grande e meglio conservato della regione. Questo è un tipico esempio di architettura Crociata, con volte di pietra in stile romanico, numerosi corridoi e possenti porte. Successivamente si prosegue verso Petra. Arrivo a Petra, cena e pernottamento.

Giorno 5 (Mercoledì): Petra – Visita di Petra – Petra
Giornata dedicata alla visita del maestoso sito archeologico di Petra. Non esiste una visita completa della Giordania senza la visita della capitale dell’antico regno Nabateo. La città perduta di Petra, scavata interamente dall’uomo tra le montagne rosate, mette veramente a dura prova l’immaginazione umana. Le ricchezze naturali delle montagne qui si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, che costruirono i loro teatri, templi, tombe, monasteri, case e strade proprio nella roccia rosa. Nessuna meraviglia nel sapere che l’UNESCO ha inserito la città nella lista del Patrimonio Mondiale! Si entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh, o il Tesoro. Potete riconoscerlo nella scena finale del film “Indiana Jones e l’ultima Crociata”. Ma il Tesoro è solo l’inizio: proseguendo la camminata vedrete infatti centinaia di edifici scavati nella roccia ed erosi dal tempo con favolose pareti multicolori. Dopo la visita guidata del sito, tempo libero per visita autonoma e rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Possibilità di effettuare l’escursione Petra by Night (con supplemento).

Giorno 6 (giovedì): Petra – Piccola Petra – Wadi Rum
Dopo la prima colazione si parte verso la Piccola Petra. A differenza di Petra, nella quale i Nabatei vivevano e seppellivano i propri morti, la Piccola Petra fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall’Arabia e dall’Oriente, dirette fino in Siria ed in Egitto. Per permettere loro una sosta, dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose, proprio per l’enorme numero di carovanieri che vi sostavano. Si prosegue poi verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato alcuni reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fa. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “valle della luna”. Escursione in Jeep 4×4 per 2 ore. Sistemazione al campo tendato, cena e pernottamento sotto le stelle del Deserto.

Giorno 7 (venerdì): Wadi Rum – Mar Morto
Dopo colazione, partenza verso nord in direzione del Mar Morto, il punto più basso della terra, con i suoi 423 metri sotto il livello del mare. Qualche ora di tempo libero sul Mar Morto, che si trova proprio sulla frontiera occidentale della Giordania. L’acqua salata ed insolitamente ricca di minerali, fanghi e sorgenti minerali termali, sono una vera e propria cura per il corpo e per lo spirito. Possibilità di acquistare i famosi prodotti di bellezza. Cena e pernottamento in hotel sul Mar Morto.

Day 8 (sabato): Mar Morto – Aeroporto di Queen Alia
Dopo colazione trasferimento all’aeroporto internazionale di Amman per il volo di rientro in Italia

=========

FINE DEI SERVIZI

Le Strutture

In caso di mancanza di disponibilità al momento della prenotazione, saranno proposte sistemazioni di pari categoria

Strand Hotel

Gerasa Hotel
Amman

petra-canyon-hotel

Petra Canyon
Petra

dead-sea-spa-hotel

Dead Sea Spa Hotel
Mar Morto

Non sei ancora convinto?

Fidati di chi ha viaggiato con noi!

cuba viaggio

Informazioni aggiuntive

mese

Agosto, Aprile, Dicembre, Febbraio, Gennaio, Giugno, Luglio, Maggio, Marzo, Novembre, Ottobre, Settembre

temi

Heritage, Nature

destinazioni

Vietnam

tipo-biglietto

Adulti, Bambini