Fatti incantare dall’atmosfera del Vietnam
Se pensi di fare un viaggio in Vietnam, il paese ti offrirà un’esperienza completa fatta di panorami mozzafiato, monumenti e templi antichi, belle e moderne città e una calorosa accoglienza.
Infatti il Vietnam è una terra con una natura molto ricca, spesso incontaminata in diversi luoghi, lontani dal turismo di massa.
Il Vietnam ha anche splendide città, dove la modernità e la tecnologia vanno a braccetto con la storia e la tradizione.
Altra caratteristica distintiva è l’apertura del suo popolo : l’accoglienza vietnamita si percepisce facilmente anche per strada e può far sentire a casa anche un viaggiatore dell’altro emisfero.
Viaggio in Vietnam: le città principali
Il Vietnam, con i suoi 98 milioni di abitanti, e con una età media della popolazione inferiore ai 30 anni, presenta un volto moderno ed alla moda, traboccante di luci e di divertimenti nelle sue più grandi città. Qui potrete scoprire come questo lato giovane del paese si integra alla perfezione con gli aspetti più antichi e tradizionali.
Vediamo di seguito le grandi città del Vietnam ed i suoi principali centri urbani.
Hanoi
La capitale del Vietnam è Hanoi: vi colpirà per la fusione di stili. In alcune zone Hanoi ha il suo stile avveniristico, in altre troverete dei templi antichi, bei palazzi, musei e altri edifici storici.
L’architettura particolare di Hanoi è dovuta anche alla dominazione francese, che si è fusa con la cultura asiatica. I parchi, i viali e le case ricordano molto la Francia di inizio secolo e la vera perla è il Quartiere Vecchio (Old Quarter), che con le sue strade strette piene di piccoli negozi, mercatini e ristoranti tipici, vi farà toccare con mano le tradizioni vietnamite con atmosfere d’altri tempi.
Hue
Nel centro del Vietnam si trova Hue, l’antica capitale del Vietnam, nominata patrimonio UNESCO, grazie alla sua attrazione principale “La Cittadella”.
Per visitare Hue ci vogliono almeno 2 giorni e tra le attrazioni principali citiamo le Sette Tombe Imperiali della dinastia Nguyen, la pagoda Linh Mu, i templi e i mercatini dove è possibile acquistare vestiti e scarpe di qualità ad ottimi prezzi.
Hoi An
É l’altra incantevole città al centro del Vietnam, anche essa dichiarata patrimonio dell’UNESCO per la sua “città antica”. Un tempo fiorente porto commerciale che ha attirato mercanti cinesi, europei e giapponesi, oggi è un luogo che richiama tanti visitatori affascinati anche dal suo mix di stili architettonici frutto della fusione delle diverse influenze culturali.
Hoi An è soprannominata anche “la città delle Lanterne”. Dopo il tramonto infatti le strade della città vecchia lungo il fiume Tuh Bon si illuminano di migliaia di lampade di seta, facendo assumere alla città l’aspetto di un set di un film fantasy orientale.
Ad Hoi An sono da visitare il ponte coperto Giapponese, la “Città Antica” e il Tempio di Quan Cong.
Ho Chi Minh
Conosciuta fino agli anni ’70 come Saigon, Ho Chi Minh é la più grande città del Vietnam, nonché un centro pieno di storia antica e contemporanea.
Prima era un villaggio di pescatori, oggi è una città sviluppata grazie ai coloni francesi ed è chiamata “Parigi dell’Est”. I turisti in genere si fermano a Ho Chi Minh circa 2/3 giorni.
A circa 30 km dalla città meritano una visita i tunnel di Cu Chi , il memoriale della guerra del Vietnam, una rete di gallerie sotterranee che si estende per 250 chilometri e fino a 9 mt di profondità, scavate interamente a mano dai Viet cong. Ho Chi Minh è anche un ottimo punto di partenza per visitare il delta del Mekong e l’isola tropicale di Phu Quoc.
Viaggio in Vietnam: i tour da fare
Dopo aver elencato le principali città, andiamo alla scoperta dei luoghi in cui poter fare trekking, sentirsi degli esploratori o godersi delle splendide spiagge.
La baia di Ha Long
Simbolo del paese e patrimonio UNESCO, la baia di Ha Long è uno dei siti imperdibili durante un viaggio in Vietnam. La baia comprende circa 1 600 isole e isolotti, che formano uno spettacolare paesaggio marino di pilastri calcarei. Una crociera di una o due notti ad Ha Long a bordo di confortevoli navi fa assaporare al meglio il fascino e la spettacolarità di questo luogo .
Fin qui, avrai gli letto “UNESCO” almeno altre 3 volte: anticipiamo che non li citeremo tutti in questo articolo, comunque i siti vietnamiti, iscritti nella lista dei patrimoni dell’umanità, sono 8 ad oggi.
Puoi comprendere perché noi di World Heritage Voyages – Viaggi nei Patrimoni dell’Umanità – ci sentiamo di casa in Vietnam.
Delta del Fiume Mekong
Il Delta del Mekong è un spettacolo della natura, tra coltivazioni delle tanto pittoresche risaie del Vietnam e diversi villaggi di pescatori.
L’area comprende circa 39.000 chilometri quadrati, e la costa vicino la provincia di Kien Giang è stata riconosciuta, come patrimonio UNESCO grazie alla sua biosfera.
Sapa
Sapa, nell’estremo nord del Vietnam, è sinonimo di natura e tradizioni. Qu , tra le valli e i villaggi, dove abitano le minoranze etniche del Nord del Vietnam, il tempo sembra essersi fermato. La vita scorre lenta tra le tipiche coltivazioni del riso a terrazza, nel verde intenso.
Visitando la valle incontrerete diversi gruppi etnici, ognuno con tradizioni, usi e costumi differenti. Un paradiso per i fotografi.
Le spiagge
Il Vietnam ha anche il mare, con spiagge da sogno, combinazione di sole, acqua cristallina e palme da cocco.
In questo senso, una delle più note località turistiche del nord del Vietnam è Sam Son a circa 170 Km da Hanoi: Sam Son è famosa anche per i locali e per un’ottima cucina a base di frutti di mare, pesce e crostacei.
Se volete concludere il viaggio in Vietnam con una vacanza tropicale , ecco l’isola di Phu Quoc a circa 1h di volo da Ho Chi Minh: spiagge belle, resort fronte mare, barriera corallina in vari punti dell’isola.. tutto per un soggiorno perfetto per chiudere in bellezza l’esperienza vietnamita.
Cosa comprare in un viaggio in Vietnam
Ci sono molte opzioni di articoli da comprare. I souvenir del Vietnam possono essere delle statue religiose, templi in miniatura, artigianato locale, tè, caffè (il Vietnam è uno dei maggiori paesi mondiali per la produzione di caffè), ceramica, abiti tradizionali e oggetti di valori.
A proposito di abiti, spesso un turista si mette nella valigia di ritorno:
- L’abito tradizionale Ao dai – può essere trovato in mercati e negozi di moda, o richiesto ad un sarto locale.
- Il cappello conico vietnamita (in paglia).
- Abiti e accessori in tessuto di broccato: borse, vestiti, sciarpe di vari colori e decorazioni. I prodotti broccati sono sorprendenti per conquistare il cuore dei collezionisti del mondo.
Se hai trovato interessate questo articolo e vuoi conoscere di più il Vietnam, approfondisci con i nostri pacchetti turistici dedicati.