Zanzibar, regione semi-autonoma della Tanzania, è certo famosa per le sue spiagge bianche da sogno e il mare dalle mille tonalità di colore. Ma offre anche altre particolarità, che la rendono un luogo ancora più affascinante.
Ne abbiamo elencate 10.
1. Freddie Mercury
Il cantante della band Queen, è nato a Zanzibar. Nacque a Stone Town il 5 Settembre del 1946. Il suo nome di nascita era Farouk Bulsara. Oggi a Stone Town c’è un museo dedicato al cantante.
2. Arcipelago
Zanzibar non è un’isola; è un gruppo di isole appena al largo della costa dell’Africa orientale. Ci sono due grandi isole principali, Pemba e Unguja, quest’ultima a volte viene chiamata informalmente (e erroneamente) “Zanzibar”.
3. Meglio rilassarsi… che combattere
La guerra più breve della storia fu condotta a Zanzibar. La guerra anglo-zanzibar tra il Regno Unito e il sultanato di Zanzibar ebbe luogo il 27 agosto 1896. Durò tra i 38 e i 45 minuti prima che fosse chiamato un cessate il fuoco.
4. Ottimo clima
Zanzibar è una destinazione per tutto l’anno dal punto di vista termico, con massime medie diurne comprese tra 28°C e 32°C e minime notturne comprese tra 20°C e 25°C. Febbraio è il mese più umido, mentre da marzo a maggio sono i più piovosi.
5. La televisione in Africa
Zanzibar è stato il primo paese africano a introdurre la televisione a colori, nel 1973.
Francamente, però, se siete in vacanza oggi a Zanzibar consigliamo di guardare orizzonte e panorami. Non la Tv.
6. Zanzibar City
La capitale di Zanzibar non è Stone Town, come alcuni credono, è Zanzibar City.
Stone Town è la città storica (patrimonio dell’umanità UNESCO dal 2000), all’interno della città di Zanzibar, ed è famosa per il suo labirinto di strade strette, edifici storici e antichi mercati delle spezie.
Zanzibar City – nel 2002 – aveva una popolazione di 205 870 persone e sorge sulla costa occidentale dell’isola di Unguja.
7. Salire sul Dalla dalla
Il dalla dalla è un autobus tutto scoperto, ai lati e sul retro. In pratica ha solo il tetto.
Dentro le persone locali impilano quantità di scatole, merci, valigie: sembrano dei maghi.
Sul dalla dalla riescono a salire un numero imprecisato di passeggeri. Come si fa? Ci si attaccano e saltano al volo.
É uno dei mezzi di trasporto più utilizzati a Zanzibar. Molto tipico e caratteristico: da provare, se siete sportivi.
8. Le spezie
Zanzibar è popolarmente chiamata Le Isole delle Spezie, poiché la sua principale attività economica dopo il turismo è l’esportazione di spezie – principalmente chiodi di garofano, noce moscata, cannella e pepe nero.
9. La scimmia Red Colobus
A Zanzibar esiste una specie di scimmia che puoi trovare solo qui al mondo. Si chiama Red Colobus, proprio per il pelo rosso che ricopre la sua schiena. La puoi vedere nel Parco nazionale Jozani Chwaka Bay, area protetta dal 1960 che tutela queste scimmie a rischio estinzione. Si contano circa 6.000 esemplari.
10. Paradiso delle immersioni subacquee
Con le barriere coralline che circondano le isole, Zanzibar è una destinazione privilegiata per le immersioni. La temperatura dell’acqua è calda, la visibilità è generalmente eccellente, le correnti sono deboli e c’è un’abbondanza di pesci tropicali colorati.
Così molti dei resort della costa settentrionale e orientale hanno diving club e negozi dedicati all immersione, gestiti da professionisti in loco.