L’Uzbekistan oggi è il paese più prospero dell’Asia Centrale. Esteso per circa 1500 km, vanta un maestoso patrimonio architettonico di oltre 2 millenni.
Le sue principali città , Samarcanda, Bukhara e Khiva (patrimonio dell’Umanità) stupiscono per le favolose moschee e i mausolei. E non solo: in Uzbekistan il visitatore trova una società molto aperta, desiderosa di conoscere uno straniero. Non vedrai burkhas neri, piuttosto una moda molto colorata e vivace.
Così infatti è successo, per stupore e meraviglia, ai concorrenti-viaggiatori del reality show “Pechino Express“, arrivati in questi giorni proprio in Uzbekistan.
Dal breve video Sky di “Pechino Express”, in onda ad inizio aprile ’22, puoi osservare una carrellata di paesaggi, situazioni e palazzi (specialmente dal minuto 8′ 50”).
Per noi occidentali, l’Uzbekistan è famoso sopratutto per la seta: era l’antica rotta commerciale che collegava la Cina al Mar Mediterraneo.
E sulla seta vogliamo focalizzarci, in questo articolo. Più precisamente, sul Festival della Seta e delle Spezie: un evento che permette di tuffarsi a 360° nel ricco mondo dell’arte e della cultura locale.

Khiva
Festival della Seta e delle Spezie a Bukhara
Il Festival della Seta e delle Spezie è un festival annuale che si tiene a Bukhara, una città sulla Grande Via della Seta, situata nel mezzo tra la mitica Samarcanda (distante circa 260km) e Khiva.
Migliaia di anni fa, le carovane dirette dalla Cina all’Europa passavano attraverso le alte montagne e i deserti, cariche di sete e spezie. Queste carovane si fermavano in oasi fiorite, dove potevano riposare ed incontrare i maestri artigiani della ceramica, del ricamo, del conio, della tessitura dei tappeti.

Un momento del Festival della Seta e delle Spezie
Organizzato dall’Uzbektourism, dalla città di Bukhara e l’Associazione degli artigiani, oggi il Festival della Seta e delle Spezie ha l’obiettivo di far rivivere l’eredità culturale della Via della Seta e di mostrare le ricche tradizioni dei maestri artigiani locali.
Il festival di Bukhara fu subito popolare già nella sua prima edizione. E divenne così un’attrazione annuale, crescendo di anno in anno, con sempre maggior coinvolgimento.
Tradizionalmente, il festival si svolge tra la fine di maggio e l’inizio di giugno.

Bukhara
Durante i giorni del Festival della Seta e delle Spezie ci sono fiere dove i visitatori possono acquistare artigianato, souvenir e sciarpe di seta.
Masterclass di artigiani in vari campi si tengono in edifici e monumenti storici, con ulteriori eventi sportivi che contribuiscono ad attirare molte persone. Il festival ospita anche conferenze, dedicate alla storia e alla cultura dell’Uzbekistan.
Clima in Uzbekistan
La primavera, da aprile a giugno, e l’autunno da settembre a fine ottobre, sono le stagioni migliori per visitare il paese.
Così, grazie al clima mite di fine maggio, il Festival di Bukhara potrà esser goduto a pieno per tuffarsi nel ricco mondo dell’arte e della cultura.
Il turista potrà poi unire facilmente una visita a Samarcanda, la città più famosa per la via della seta, e Khiva, la “città da mille e una notte”.

La città di Samarcanda
Se hai scoperto di essere attratto dai colori, profumi e tradizioni dell’Uzbekistan, dai un’occhiata ai nostri pacchetti turistici di 7, 9 o 10 giorni: ne rimarrai sorpreso.