In Racconti di viaggio

I proverbi e i detti locali aiutano a conoscere un paese.

Basta pensare ai nostrani “Se non è zuppa è pan bagnato.“, “Mangia come parli“, “Piatto ricco mi ci ficco“. Sono modi di dire tutti italiani, con a tema il cibo. Per uno straniero che venisse in Italia, la loro conoscenza aiuterebbe a capire un po’ della nostra cultura, la nostra focalizzazione per la cucina.

Allora per chi pianifica un viaggio in Africa c’è una speciale opportunità, per connettersi allo spirito della madre Africa, prima già di salire su un aereo.

Perché il continente africano è ricco di culture e società che hanno un rapporto diverso con la natura e con il modo di vedere ciò che li circonda, rispetto al nostro sguardo occidentale. E tutto questo è declinato spesso in diversi proverbi e detti di saggezza locale.

Ecco quindi i più famosi proverbi africani che ci aiuteranno a capire meglio l’Africa.

  • Quando le radici sono profonde non c’è motivo di temere il vento.
  • Per educare un bambino occorre tutto il villaggio.
  • L’unione del gregge costringe il leone a coricarsi affamato.
  • Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre più del leone o verrà uccisa. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l’importante è che cominci a correre.
  • Colui che suona il tamburo per far ballare il pazzo non è migliore dello stesso pazzo.
  • Se volete andare in fretta, andate soli; se volete andare lontano, andate insieme.
  • Se le formiche si mettono d’accordo, possono spostare un elefante.
  • L’esempio degli antenati è come una bisaccia per il giovane viandante.
  • Ogni tanto è bene scuotere l’albero dell’amicizia per far cadere i frutti marci.
  • Se si sogna da soli, è solo un sogno. Se si sogna insieme, è la realtà che comincia.
  • Chi spreca il suo tempo deruba se stesso.
  • La lingua è il tuo leone: se la lasci libera, ti divorerà.
  • È viaggiando che si trova la saggezza.
  • La benedizione dei genitori vale più della loro eredità.

Proverbi del Botswana

Siccome offriamo specifici viaggi nel Botswana, facciamo volentieri un piccolo focus su questo paese:

  • Un leone non può sentire il suo ruggito.
  • Puoi dire la maturità di un melone dal suo aspetto.
  • Le belle parole non mettono la zuppa nella pentola.
  • Il silenzio ha un rumore potente.
  • Se il nemico interiore non può ucciderci, allora il nemico esterno non può farci del male.
  • Una moglie amorevole è spesso benedetta dalla nascita di un decimo figlio.

Proverbi di Zanzibar

zanzibarZanzibar (anche per questo arcipelago offriamo viaggi) fa parte della Tanzania e questi sono alcuni dei modi di dire locali:

  • La testa di un pollo non può indossare un turbante.
  • Più grande è la pentola, più riso si attaccherà.
  • Una scimmia che ruba dalla dispensa di una vedova non deve essere ammonita.
  • Un toro forte si vede dalle sue cicatrici.
  • Se sei brutto, impara a ballare.
  • La ricchezza diminuisce con l’uso; l’apprendimento aumenta con l’uso.